DETTAGLI DIMENTICATI?

Endodonzia

L’endodonzia è la branca dell’ odontoiatria che si occupa “dell’interno dei denti” ove troviamo i vasi arteriosi ,venosi e i nervi.

La cura canalare: un dente deve essere devidalizzato per vari motivi,

La lesioni cariosa e le fratture traumatiche sono tra le piu frequenti.

 

Tecnica ortograda e retrograda

La tecnica più comunemente utilizzata è la ortograda o devitalizzazione. Per accedere ai vasi e nervi si fa un foro sulla corona.

La seconda tecnica e l’ortograda o apicectomia come veniva chiamata anni addietro, questa seconda tecnica viene usata per i casi in cui la via ortograda non è attuabile per la presenza ad nei canali di  perni endocanalari o strumenti rotti.

Esempio di terapia ortograda

 

Terapia ortograda

La terapia endodontica ortograda o terapia canalare, viene effettuata seguendo 4 passaggi:

  • Accesso alla camera pulpare.
  • Sagomatura dei canali e la loro completa pulizia grazie a calcio/chelanti e ipoclorito
  • Sigillatura tridimensionale del canale principale e dei canali laterali eventuali grazie a numerose tecniche e l’ utilizzo di cementi e una resina termoplastica (guttaperca)
  • Radiografia di controllo

 

Endodonzia chirurgica (retrograda)

Ci sono varie tecniche le quali prevedono tutte inizialmente un lembo per accedere all'apice del dente. Arrivati all'apice si apre un opercolo attraverso l'osso per raggiungere l'apice da trattare. Quest’ ultimo verrà trattato in maniera tale da poter accogliere l’otturazione tridimensionale appositamente messa dall’endodonzista.

TORNA SU