Implantologia
L ’implantologia dentale consente di sostituire elementi dentari persi, naturalmente o dopo traumi, con “radici artificiali” che, mediante un processo biologico che prende il nome di osteointegrazione, permetterà l’applicazione di una protesi fissa per ridare al paziente il suo sorriso.
Grazie alla chirurgia implantare è possibile inserire viti in titanio biocompatibile direttamente nell’ osso mascellare o mandibolare al posto della radice del dente mancante per ridare al paziente quell’ estetica e quella funzionalità persa.
La presenza nel nostro studio di medici odontoiatri altamente qualificati nelle varie tecniche di rigenerazione ossea è possibile inserire impianti anche laddove c’è poco osso garantendo sempre un risultato estetico ottimale
I nostri odontotecnici garantiranno costruzioni ad hoc di corone estetiche in ceramica o zirconia per avere di nuovo quel sorriso smagliante di un tempo.
Ma quando si ricorre all’implantologia?
Si ricorre all'implantologia quando il paziente che viene nel nostro studio presenta:
- monoedentulia: quando viene a mancare un singolo elemento dentale.
- edentulia multipla: quando mancano più elementi, contigui o alternati a denti sani.
- edentulia totale: mancanza completa di denti. In questi casi si possono realizzare diverse strutture protesiche a seconda delle esigenze estetiche ed economiche del paziente ed anche a seconda delle condizioni anatomico-cliniche del paziente.
Ma come è fatto un impianto dentale?
Inserita la vite in titanio BIOcompatibile direttamente nell’osso della mandibola o della mascella, verrà avvitato un moncone sul quale sarà cementata o avvitata (a seconda dei casi) la corona in ceramica o zirconia integrale altamente estetica, al fine di evitare l’inestetismo dovuto al bordo metallico del moncone.
I pazienti verranno poi seguiti periodicamente per mantenere il risultato il più a lungo possibile. ricordiamo che una buona igiene orale domiciliare resta sempre indispensabile. La placca batterica, infatti, non si deposita solo attorno al dente naturale, ma anche intorno agli impianti. Il controllo della placca batterica attorno ad un impianto quindi, non deve essere meno scrupoloso rispetto a quello di un dente naturale (igiene e profilassi).
Non tutti i denti vanno estratti, anche denti gravemente compromessi possono essere salvati (endodonzia).
Non è da sottovalutare che la mancanza di elementi dentali può causare al paziente dei veri e propri traumi psicologici, dovuti al forte inestetismo. Nel nostro studio vi aiutiamo a ritrovare il sorriso in pochi semplici passi.
